Art Coaching: quando l’arte diventa un ponte verso il cambiamento e il benessere

In questo articolo desidero accompagnarti alla scoperta dell’Art Coaching, della figura dell’Art Coach e del perché io stessa ho scelto questo approccio. Ti racconterò anche il mio percorso personale e professionale, spiegando come utilizzo l’Art Coaching all’interno de L’Officina dell’Io. L’obiettivo è mettere in evidenza la potenza trasformativa dell’arte come strumento prezioso per lavorare su di sé, sulle emozioni e sul proprio benessere.

Cos’è l’Art coaching

L’Art Coaching è un approccio innovativo che unisce la potenza trasformativa dell'arte con i principi del coaching. Questo metodo permette di accedere alle nostre emozioni più profonde attraverso l'espressione artistica, creando un ponte tra il conscio e l'inconscio. Non si tratta di creare opere d'arte perfette, ma di utilizzare il processo creativo come strumento di crescita personale.

Nel coaching si lavora sugli obiettivi personali o professionali, cercando soluzioni concrete. L’arte, invece, opera su un piano più intuitivo ed emotivo, favorendo l’emergere di insight e prospettive nuove. Mettere insieme queste due dimensioni rende l’Art Coaching uno strumento potente e unico nel suo genere.

Chi è e cosa fa l’Art coach

L’Art Coach è un professionista che integra conoscenze e abilità di coaching (ascolto attivo, definizione degli obiettivi, piani d’azione) con competenze artistiche e creative. Come art coach, il mio ruolo è:

  • Facilitare l'esplorazione emotiva attraverso tecniche artistiche

  • Guidare il processo di trasformazione personale

  • Aiutare a riconoscere e sviluppare i talenti inespressi

  • Supportare nel dare forma alle emozioni attraverso l'arte

Il mio percorso verso l'Art coaching

Il mio percorso personale è iniziato con una formazione artistica (diploma da maestra d’arte e laurea in comunicazione grafica e digitale), cui ho affiancato studi da autodidatta in disegno dal vero, pittura e fotografia. Ho inizialmente perseguito la perfezione tecnica e l'eccellenza estetica. Tuttavia, attraverso la mia crescita personale e professionale, ho scoperto che l'arte poteva essere molto di più di un risultato estetico.

Come Coach praticante il metodo ©CO.R.S.A. approvato da ICF, ho integrato le mie competenze artistiche con gli strumenti del coaching, creando un approccio unico che valorizza il processo creativo come catalizzatore del cambiamento.

Perché ho scelto l’Art coaching

La mia scelta dell'art coaching nasce dalla profonda convinzione che l'arte sia uno strumento alchemico di trasformazione. Nel mio percorso personale, ho sperimentato come l'espressione artistica possa:

  • Facilitare il dialogo con parti inconsce di noi stessi

  • Dare forma tangibile alle nostre emozioni

  • Creare un ponte di comunicazione attraverso il linguaggio non verbale

  • Promuovere il benessere generale, non solo l'assenza di malessere

L’Art coaching ne L’Officina dell’Io

Ne L'Officina dell'Io, utilizzo l'art coaching come strumento di trasformazione e crescita personale. Il mio approccio si basa sulla convinzione che ognuno abbia un potenziale creativo unico da esprimere. Attraverso sessioni personalizzate, aiuto i clienti a:

  1. Esplorare le proprie emozioni attraverso l'espressione artistica

  2. Sviluppare consapevolezza di sé

  3. Superare blocchi creativi ed emotivi

  4. Trasformare le sfide in opportunità di crescita

Arte e Coaching: un’alchimia potente

L’incontro tra arte e coaching può essere visto come una vera alchimia. Da una parte, il coaching fornisce un metodo strutturato per guidare la persona verso obiettivi concreti; dall’altra, l’arte apre la via a emozioni, intuizioni e comprensioni profonde spesso non accessibili con l’uso della sola razionalità.

  • L’arte crea un “ponte di comunicazione” tra conscio e inconscio, facendo affiorare messaggi e sensazioni che tendiamo a razionalizzare o ignorare.

  • Il coaching aiuta a canalizzare queste nuove consapevolezze, trasformandole in passi d’azione funzionali per la crescita personale e professionale.

Questo mix diventa particolarmente efficace per chi desidera un percorso evolutivo che non si limiti solo al “fare”, ma che coinvolga pienamente anche l’“essere”.

Conclusioni

L'art coaching rappresenta un ponte unico tra espressione artistica e crescita personale. Come art coach, sono testimone quotidiana del potere trasformativo che l'arte può avere quando viene utilizzata come strumento di scoperta di sé.

Per me, che ho sempre vissuto l’arte come parte integrante della mia vita, questa fusione è diventata la strada più naturale e autentica per accompagnare chi vuole intraprendere un percorso di crescita personale che unisca creatività e consapevolezza e desideri esplorare la forza trasformativa dell’arte in un contesto di coaching, L’Officina dell’Io è il luogo in cui potrai sperimentare un percorso dedicato alla tua evoluzione, per fare della tua vita un capolavoro.

 

🎁 Scarica gratuitamente il workbook Il Sentiero Creativo
e inizia il tuo viaggio artistico interiore →
Vai ai Giardini dell’Io


Riferimenti Bibliografici
Boni, S. (2023). Art coaching, emozioni e alchimia. Anima Edizioni


 
Romina Felici

Ciao! Mi chiamo Romina, accompagno le persone a riscoprire la propria espressione creativa, a liberare il potenziale artistico e a connettersi con la propria autenticità attraverso l’arte.

Sono maestra d’arte, mental coach e designer, con una passione profonda per la trasformazione personale. Che tu voglia esplorare la tua creatività o avviare un percorso di crescita interiore, ti aiuto a risvegliare la scintilla creativa in uno spazio sicuro e accogliente.

Con L’Officina dell’Io, ti offro un percorso unico dove l’arte diventa strumento di dialogo con te stessə, unendo tecniche artistiche e coaching per sbloccare il tuo potenziale creativo. Credo fermamente che ognuno possieda un’energia creativa unica da esprimere: insieme possiamo dare voce alla tua essenza più autentica.

https://www.officinadellio.com/
Avanti
Avanti

Il potere trasformativo dell'Alchimia: arte, crescita personale e ciclicità